Federico Ratto

Dopo aver maturato esperienza presso realtà ambulatoriali, ho deciso di prendere parte al progetto di Medea Salute nell’aprile del 2020 durante la pandemia di COVID-19.
In questi anni di esperienza attiva sul territorio ho avuto modo di acquisire competenze professionali, organizzative e relazionali, sperimentate in un contesto di cura differente rispetto a quello ospedaliero e spesso trascurato dalla popolazione.
Credo fermamente che l’assistenza domiciliare rappresenti il futuro in ambito sanitario, in quanto ridurrebbe le riacutizzazioni legate alla mancata aderenza terapeutica e la conseguente ospedalizzazione, migliorando al tempo stesso la qualità di vita per il paziente e per la sua famiglia.
La domiciliazione del paziente comporta notevoli benefici in quanto permette di prendere parte al processo di cure all’interno del nucleo familiare, salvaguardando così l’autonomia e l’intimità del paziente.
Sempre più professionisti decidono di dedicarsi all’assistenza domiciliare in quanto è una realtà fortemente appagante da un punto di vista professionale con feedback diretti e benefici che hanno un risultato tangibile per il paziente e chi lo circonda.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!