Tecarterapia

La Tecarterapia è un mezzo fisico che è stato introdotto nella seconda metà degli anni novanta, come elettromedicale per il trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici.
 
T.E.CA.R. indica “Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo”, ovvero il modo in cui la Tecarterapia trasferisce energia ai tessuti, producendo calore endogeno capace di ridurre il dolore ed accelerare la naturale riparazione dei tessuti, ovviamente dove sia presente un danno.
Tutto si traduce in un accorciamento dei tempi di guarigione.
Un sinonimo di Tecarterapia può essere “diatermia capacitiva resistiva”.
 
La Tecarterapia può essere inserita in tutti i piani terapeutici per la cura ed il trattamento delle problematiche legate a mani, spalle, ginocchia, gomiti, anca, colonna vertebrale ed eliminare con efficacia dolori articolari nei nei soggetti sportivi e non.
Infatti può essere utilizzata nel trattamento dei traumi acuti, come nelle patologie croniche ma anche nella prevenzione agli infortuni e nei trattamenti pre-gara.
Può essere un valido supporto nel trattamento di molteplici problematiche, ad esempio delle contratture muscolari, nel trattamento sintomatico della fibromialgia, delle fibrosi, dell’artrosi, il mal di schiena, le cervicalgie, le lombalgie, la sciatalgia, la gonalgia, la borsite, l’epicondilite, le tendiniti, la fascite plantare ed il trattamento delle cicatrici.

In traumatologia trova applicazione nella facilitazione del riassorbimento degli ematomi, negli edemi e nella biostimolazione delle lesioni e patologie muscolari, tendinee, legamentose ed ossee.
Questo trattamento è erogato dal Dott. Lorenzo Orefice: CLICCA QUI per vedere il suo profilo.

Per prenotare chiamaci al 327 8244892 o scrivici a prenotazioni@medeasalute.it

HAI USUFRUITO DI QUALCHE NOSTRO SERVIZIO? CLICCA QUI PER LASCIARCI UNA RECENSIONE!