Osteopatia in gravidanza

L’Osteopatia in gravidanza va incontro alla donna per alleviare sofferenze e dolori causati dai cambiamenti di peso e di postura sia durante che dopo la gravidanza. Soprattutto perché il trattamento osteopatico è manuale e può ovviare all’utilizzo di analgesici e antiinfiammatori per questo periodo delicato per la donna ma soprattutto per l’embrione. 

Il trattamento osteopatico è un modo estremamente gentile di aiutare il corpo ad adattarsi ai cambiamenti che avvengono durante la gravidanza. Il trattamento lombo-pelvico dovrebbe essere indicato a tutte le gravidanze che, dal terzo mese in poi, hanno una predisposizione a sviluppare dolori muscolo-articolari e legamentosi. 
La sicurezza della mamma e del bambino sono la priorità dell’osteopata quindi il trattamento viene eseguito solo dopo avere raccolto tutti i dati necessari in merito alla storia clinica della mamma prima e durante la gravidanza. 

L’osteopatia può aiutare la donna incinta sia, come si diceva, a gestire i  disturbi legati alla gravidanza ma anche, e spesso soprattutto, ad arrivare pronta al momento del parto. I trattamenti osteopatici, infatti, aiutano ad aumentare la mobilità del bacino e permettono alla gestante di avere una buona percezione del proprio pavimento pelvico.

Post parto l’osteopata rimane utile sia per la mamma che per il neonato: ti interesse l’osteopatia neonatale? CLICCA QUI 

Per prenotare chiamaci al 327 8244892 o scrivici a prenotazioni@medeasalute.it

HAI USUFRUITO DI QUALCHE NOSTRO SERVIZIO? CLICCA QUI PER LASCIARCI UNA RECENSIONE!