TEST Prenatale – DNA Fetale
Il Test Prenatale o Test del DNA fetale è ormai una tipologia di esame conosciuto da molte mamme e consigliato da molti ginecologici. Questo perchè è un Test innovativo e molto affidabile che va a sostituire le manovre invasive utilizzate per indagare le anomalie del feto: l’amniocentesi e la villocentesi (NON sostituisce invece i test di screening del primo e del secondo trimestre). Queste manovre vengono evitate il più possibile poiché invasive e potenzialmente dannose per la salute della mamma e del feto.
Ma per chi ancora non conosce il Test Prenatale, rispondiamo ad alcune domande.
Il test genetico PRENATALE è simile ai test di screening del primo e secondo trimestre?
No, il test GENETICO PRENATALE non è simile ai test di screening del primo e secondo trimestre perchè questo test, attraverso l’analisi del DNA fetale libero circolante nel sangue materno, valuta con elevate affidabilità, la presenza nel feto di specifiche anomalie cromosomiche: trisomia 21 (Sindrome di Down), Trisomia 18 (Sindrome di Edwards), Trisomia 13 (Sindrome di Patau), aneuploidie dei cromosomi sessuali e, su specifica richiesta del paziente anche le trisomie degli altri cromosomi non sessuali e le principali microdelezioni.
Al contrario, i test di screening di primo o secondo trimestre sono esami che misurano i livelli di alcune proteine rilasciate dalla placenta e che, associati ad alcuni dati biologici, esprimono una percentuale di rischio per la presenza di specifiche anomalie cromosomiche (ovvero, Trisomie 21, 18 e 13). La loro affidabilità rispetto al test genetico prenatale è molto bassa, è compresa infatti tra il 60% e il 90%.
Mantenere sotto controllo la salute del bambino che si porta in grembo è di fondamentale importanza.
Quanto è accurato il test?
L’affidabilità del test è superiore al 99,9% (riferito alle trisomie più frequenti, cioè sindrome d Down e sindrome di Edwards).
Quando fare il test prenatale ?
Il test è eseguibile a partire dalla 10/11 ª settimana di gestazione.
Chi può sottoporsi al test ?
Il test è eseguibile da tutte le coppie che desiderano maggiori informazioni sulla salute del nascituro.
Esistono casistiche particolari per cui il test è particolarmente consigliato:
- età materna avanzata (>35 anni);
- screening primo/secondo trimestre positivo (Bi/Tri Test);
- gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo);
- quadro ecografico di anomalie fetali suggestive di anomalie;
- anamnesi personale/familiare di anomalie cromosomiche.
Il test è disponibile per gravidanze singole o gemellari che derivano da concepimento naturale o con tecniche di fecondazione assistita ed è consigliato anche alle gestanti sotto i 35 anni, perché dati statistici dimostrano che il 60% dei casi di bambini nati con Sindrome di Down avvengono fra donne giovani.
Il sesso del nascituro è SEMPRE COMPRESO nel test, decidi tu se saperlo o meno.
Come si effettua il test ?
- Contattaci e pianifica la data di prelievo;
- Fai il pagamento;
- Eseguiamo il prelievo di sangue presso il tuo domicilio;
- Ci occupiamo noi di spedire il campione di sangue in laboratorio;
- Ti arriva l’esito via mail.
I prelievi si eseguono dal LUNEDÌ al GIOVEDÌ dalle 8.00 alle 14.00, non è necessario il digiuno per effettuare il prelievo!
Per curiosare la nostra area MATERNO-INFANTILE clicca QUI.
Per maggiori informazioni sui costi ed esecuzione del test chiamaci al 327 8244892 o scrivici a prenotazioni@medeasalute.it