
Un corso utile a tutti i futuri-neo genitori, nonni, zii e professionisti che hanno a che fare con i neonati e i bambini per intervenire con tempestività ed efficacia in caso ci sia bisogno di primo soccorso pediatrico.
Obiettivi del corso
Far apprendere ai partecipanti tramite una lezione frontale teorica e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini, le principali manovre e la sequenza di rianimazione di base sul lattante e sul bambino in condizioni di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Il Corso permetterà inoltre di apprendere conoscenze circa tutto ciò che riguarda la SIDS (comunemente conosciuta come “morte in culla”) e di acquisire un bagaglio teorico che permetta di adottare le adeguate misure di prevenzione.
Dal punto di vista pratico al termine del corso i partecipanti saranno in grado di utilizzare in maniera idonea il defibrillatore semiautomatico nel bambino e nel lattante in arresto cardio-respiratorio.
Durata del corso
4 ore (2 ore teoriche e 2 ore pratiche)
Destinatari del corso
Genitori, Nonni, Insegnanti, Istruttori attività sportive
Rapporto partecipanti/istruttori
6:1, la partecipazione massima è di 6 persone per poter insegnare e seguire meglio la formazione.
Certificazione
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere un diploma di disostruzione pediatrica
Qualifiche istruttori
Gli istruttori sono Infermieri con esperienza di assistenza al lattante e al bambino in emergenza, certificati dalla Salvamento Agency.
Costo
Il costo del corso è di 40€ + Iva.
Quando
Il prossimo corso si terrà il 21 DICEMBRE 2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il CSB Torino.
Altre informazioni utili
I contenuti teorici del Corso sono presenti sul manuale di PBLSD della Salvamento Agency che verrà consegnato ad ogni partecipante.
Istruttori: Simone Montechiaro e Flavio Riello
CSB Torino – info e iscrizioni cell. 327 8244892 o scrivi a info@csbtorino.it