La prova costume può essere un ottimo stimolo per iniziare un cambiamento, ma senza dimenticare che gli obiettivi si raggiungono e soprattutto si mantengono solo con un percorso graduale di modifica dello stile di vita.
Come fare?
Si avvicina l’estate e sempre di più si sente parlare di diete!
Riviste, televisione, internet, amici.. Tutti ci ricordano che la prova costume si avvicina. Inoltre il cambio dell’armadio toglie le ultime difese, i chili in più che si nascondono bene durante l’inverno sembrano un ostacolo insormontabile! Ma non disperatevi e soprattutto non iniziate, presi dal panico, una dieta “fai da te” restrittiva.. Soffrire di fame per un mese non serve a niente, anzi è deleterio. Mai sentito parlare di effetto yo-yo?
Perdita veloce di chili e recupero altrettanto rapido con gli interessi. Si perde massa muscolare e si recupera grasso, il metabolismo rallenta e la prossima estate, con la stessa dieta, si farà molta più fatica a vedere il peso sulla bilancia scendere.
Ma allora cosa si deve fare?
L’arrivo della bella stagione può essere un ottimo stimolo per il cambiamento. Ricordiamoci il vero significato della parola dieta, che non è sinonimo di privazione e rinuncia ma vuol dire “stile di vita”! Non si deve avere come fine la prova costume, ma un obiettivo ben più ambizioso: il benessere a lungo termine! Ecco alcuni semplici consigli da seguire per arrivare all’estate in forma (e mantenere i risultati anche d’inverno):
- Organizza l’alimentazione in tre pasti giornalieri (colazione, pranzo e cena) e due piccoli spuntini;
- Rispetta gli orari dei pasti evitando lunghi periodi di digiuno (predispongono a mangiare di più al pasto successivo). Evita i fuori pasto e spiluccamenti (riusciamo a introdurre più calorie mentre cuciniamo che durante il pasto);
- Dai valore agli alimenti che consumi: mangia tranquillamente, dedicando il giusto tempo al pasto;
- Riconosci le reali sensazioni di fame e sazietà: spesso non mangiamo per fame ma sfoghiamo nel cibo noia, ansia, nervosismo;
- Abbiamo bisogno ora più che mai di cibo “vero”: fresco, ricco di vitamine, sali minerali, antiossidanti e sostanze protettive. Un’ottima scelta sono i piatti freddi: insalatone multicolori accompagnate da un secondo proteico e cereali in piccole quantità;
- Modera il consumo di piatti elaborati e ricchi in grassi: la digestione impegnativa ci farà sentire ancora più spossati e stanchi;
- Scegliamo la frutta come spuntino! Ma senza esagerare, non superiamo i 300-400 g di frutta al giorno, è ricca di acqua e vitamine ma contiene anche tanti zuccheri;
- L’idratazione è fondamentale. Bevi almeno 2 litri al giorno, limitando succhi e bibite;
- Fai movimento! Si fa caldo ma puoi sfruttare le prime ore del mattino o quelle serali per muoverti un po’, anche solo una passeggiata oppure una rinfrescante nuotata in piscina! Cerca un’attività che ti piace e che ti fa star bene e inizia a praticarla regolarmente.
Buona estate!